Ultima modifica: 30 Novembre 2019

Il Nostro Istituto

Le scuole del nostro Istituto Comprensivo si trovano nel Quartiere 3 di Firenze, denominato Gavinana, situato nella zona sudovest della città, che si estende soprattutto nella zona di Oltrarno, fuori dal centro storico, nello spazio delimitato dal fiume Arno fino al Galluzzo e al confine con il Comune di Bagno a Ripoli. Si tratta di una zona residenziale vivace, popolosa, attraversata da ampie strade e caratterizzata da vasti spazi verdi: giardini, piazze e parchi (da segnalare l’Albereta e l’Anconella, la seconda zona verde per estensione dopo le Cascine). Nel territorio sono presenti siti di notevole interesse naturalistico, come il possesso di Rusciano annesso all’omonima villa, ma anche edifici storici (varie chiese e ville antiche), numerosi negozi e un centro commerciale di recente realizzazione, vari luoghi di valenza culturale e ricreativa (biblioteche, una ludoteca, due piscine, palestre, un cinema, tre teatri e vari circoli ricreativi). Il contesto culturale ed economico è da ritenersi di fascia medio-alta e presenta una buona coesione sociale. Data la varietà del contesto sociale-ambientale, l’Istituto Comprensivo si avvale di tutte le offerte utili per potenziare il proprio progetto formativo, privilegiando gli Enti pubblici: il Comune, la Provincia, l’ASL, il Quartiere 3, il CRED Ausilioteca, la Misericordia di Badia a Ripoli, l’Associazione Auser, che offre supporto scolastico nel centro polivalente Il Porto in piazza Dalla Costa e presta volontari per accompagnare gli alunni in uscita autonoma dalla scuola Secondaria di primo grado. Grazie a tali rapporti sono organizzati corsi di alfabetizzazione, di orientamento scolastico e professionale, attività teatrali, artistiche e musicali, iniziative di carattere tecnico, scientifico, sportivo, ecologico-ambientale, di educazione alla salute. La rappresentanza genitoriale al Consiglio di Istituto è molto collaborativa in rapporto alle scelte scolastiche. Esiste anche un comitato di genitori che ha mostrato una notevole capacità di supporto per tutte le iniziative dell’Istituto.

Il nostro Istituto da diversi anni è caratterizzato da un impegno trasversale tra i vari ordini che lo compongono in direzione dell’innovazione tecnologica, dell’inclusività verso gli studenti in difficoltà e del potenziamento della lingua inglese, ovviamente senza tralasciare l’attenzione per una solida cultura di base. In tale quadro, per quanto riguarda l’innovazione tecnologica, tutte le aule dell’istituto sono state dotate di lavagna interattiva multimediale (LIM), sono presenti LIM anche in alcuni laboratori e in alcune aule speciali e, particolarmente nella scuola Secondaria di primo grado, il laboratorio di informatica è dotato di ben 25 postazioni e consente alla scuola di far svolgere agli studenti le prove Invalsi all’interno della propria struttura. Relativamente all’inclusività il nostro Istituto Comprensivo svolge tradizionalmente attività volte all’inserimento di studenti stranieri, al recupero di studenti in difficoltà e vari progetti dedicati all’intercultura . Altra caratteristica dell’istituto è l’attenzione per l’apprendimento della lingua inglese con corsi pomeridiani gratuiti. Per la scuola secondaria di primo grado vengono anche organizzati corsi per la certificazione KET ed è presente il potenziamento della lingua in orario curricolare.

 2,201 total views




Link vai su