Ultima modifica: 31 Maggio 2023

Puccini secondaria di primo grado

La scuola è ubicata in una zona di campagna circondata da colline, ben servita da una linea urbana appositamente predisposta in base all’orario scolastico (bus 41) e quindi facilmente raggiungibile. Ha un ampio giardino dove si svolgono attività che vi trovano la loro naturale collocazione. Nella scuola sono presenti e funzionanti aule appositamente attrezzate per attività specifiche finalizzate a un’impostazione del lavoro scolastico che  privilegia l’operatività e la metacognizione: aule polivalenti, laboratorio di informatica attrezzato per prove Invalsi a classi complete, laboratorio di musica, laboratorio di arte, laboratorio di scienze, palestra, pista di atletica e campo sportivo esterno.

LA PUCCINI SI PRESENTA

Music: www.bensound.com

La Puccini brilla al concorso “In punta d’inchiostro”

Lo scorso 24 maggio al Mandela Forum si è svolta la premiazione del concorso “In punta d’inchiostro”, rivolto alle scuole fiorentine della primaria e della secondaria di primo e secondo grado. Nella sezione poesia riservata alla primaria per la Villani sono arrivati seconda ex aequo e terzo ex aequo rispettivamente Arianna di 4A e Fabrizio di 4B. Nella sezione prosa sono finiti sul podio Valentina della 5A Villani, Matteo della 5A Vittorino da Feltre e Carlo della 5C Villani. Poesie e racconti sono stati composti nell’ambito del progetto di continuità tra la secondaria e la primaria dell’IC Puccini. Alle medie hanno ottimamente figurato anche gli studenti del laboratorio di giornalismo e scrittura creativa del Prof. Boschi: nella sezione poesia ha vinto il primo premio Niccolò di 2D e sono arrivate terze ex aequo Giulia e Rebecca di 2C; nella sezione prosa Giulia e Rebecca di 2C si sono classificate seconde ex aequo. Il Prof. Boschi ha ricevuto una menzione per aver coinvolto il maggior numero di studenti.

 

 

La Puccini premiata al campionato di giornalismo de “La Nazione”

Alla premiazione del campionato di giornalismo de “La Nazione” dello scorso 16 maggio al Teatro Puccini sono state premiate due classi della Secondaria di primo grado Puccini con il Prof. Boschi come tutor: la 3D ha vinto il premio Green per il servizio sul seminario del Prof. Paul Connett alla nostra scuola e la 2D ha vinto il premio di Confartigianato (in libri) per il servizio sulla scrittrice Saschia Masini.

18042023-NAZIONE-FIR-51

07022023-NAZIONE-GIORNALE-FIR-12

PON EDUGREEN

ATTIVITÀ E PROGETTI DI RECUPERO/CONSOLIDAMENTO/POTENZIAMENTO

LOCANDINA

 

LEZIONE CONCERTO

Il giorno 14 novembre presso la palestra della scuola secondaria  Puccini si è tenuta una lezione concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con il Q3.
Erano presenti tutte le alunne e gli alunni delle classi terze della scuola Secondaria.

Il concerto è stato trasmesso in diretta streaming in tutto l’istituto.

 

FESTA DELL’ALBERO

Il giorno 21 novembre presso la scuola secondaria  Puccini si è tenuta la Festa dell’albero in collaborazione con il Q3.

Il Q3 ha provveduto alla fornitura e alla piantumazione di un albero che la scuola Puccini ha voluto dedicare alla Pace.

Erano presenti tutte le alunne e gli alunni della Secondaria Puccini e tutte le alunne e gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria Villani e Vittorino. I ragazzi, nelle settimane precedenti hanno lavorato sul tema della pace producendo canti, cartelloni, bandiere della pace, poesie e biglietti con pensieri sulla Pace da attaccare all’albero.

Alcune foto dell’evento:-

 

IL PASSAGGIO DA UN’ECONOMIA LINEARE A UNA CIRCOLARE È QUALCOSA A CUI TUTTI NOI POSSIAMO CONCRETAMETNE PRENDERE PARTE.

Lunedì 3 ottobre 2022, alle ore 10:30 ca, l’I.C. Puccini incontrerà Paul Connett professore statunitense illustre ideatore della Strategia Zero Waste:  i 10 passi della Strategia Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) rappresentano un modello  di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti considerati non come scarti ma risorse da riutilizzare come materie prime e seconde. L’incontro coinvolgerà le classi quarte e quinte della scuola primaria Villani e Vittorino da Feltre e la scuola secondaria di primo grado Puccini.

I risultati della visita

ARTICOLO REPUBBLICA

VIDEO INTERVISTA A PAUL CONNETT

 

Leggere che piacere!

Leggere…che piacere! è proprio il caso di dirlo alla scuola media Puccini dove due alunne della classe 2C, Alice e Ambra, si sono distinte partecipando ad un concorso per lettori contemporanei.  

La classe all’inizio dell’anno ha aderito a questo importante progetto delle Chiavi della città, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, che ha l’obiettivo di motivare i ragazzi e le ragazze alla lettura e che permette loro di esprimere liberamente ciò che pensano in merito ai libri letti all’interno di una dozzina selezionata. 

Così scrivere una recensione è diventata anche un’accattivante sfida e le nostre due ragazze hanno ottenuto riconoscimenti importanti. Alice, scrivendo su “Bianco“, ha ricevuto una menzione speciale della scrittrice Laura Bonalumi, mentre Ambra è risultata tra i dodici vincitori per la sua recensione sul libro “Il mio amico geniale” di Gary Paulsen. Un plauso a queste due promettenti ragazze per il talento dimostrato.

 

AULE VERDI

Inaugurazione delle aule Venerdì 18 maggio con tutti gli alunni e i docenti della Scuola Secondaria Puccini , la presidente del Q3 , la presidente del consiglio di istituto e alcuni membri del comitato dei genitori.

Di seguito alcune foto dell’evento

Articolo sul Corriere Fiorentino qui

 

Un ringraziamento a tutte le alunne e gli alunni della scuola Puccini che intonando  “Give Peace a Chance” sotto l’attenta guida delle e dei docenti compongono tutti insieme la parola PACE. 

 

Una piccola raccolta di cartelloni e foto

 

INTERVISTA CON LO SCRITTORE VIVIANO VANNUCCI

La 3D della Puccini ha incontrato lo scrittore Viviano Vannucci, lo ha intervistato sul suo romanzo “Tanto non boccia nessuno” (pubblicato da Einaudi), che è stato letto in classe, e ha pubblicato un servizio sul quotidiano “La Nazione” nell’ambito del campionato di giornalismo rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Buona lettura!

LA PUCCINI BRILLA AL CONCORSO FIRENZE PER MARIO LUZI

Lo scorso 1° marzo alla Biblioteca delle Oblate ha avuto luogo la premiazione del concorso di poesia “Firenze per Mario Luzi”, che nella sezione della Secondaria di primo grado è stato vinto da Emma con la poesia “L’albero” davanti a Rebecca con “La notte”, entrambe alunne del Laboratorio di giornalismo e scrittura creativa della Puccini, come pure i compagni Bianca e Fabio che, con le poesie “Pittore” e “Il mio amico Carlo”, hanno entrambi ricevuto una segnalazione. Congratulazioni dunque ai poeti in erba della Puccini! 

LE NOSTRE POESIE

LINK ALLA NAZIONE

CRONISTI IN CLASSE – LA RINASCITA DI RUSCIANO

I giovani cronisti della classe  III D della scuola Puccini, sotto il tutoraggio del Prof. Boschi, hanno pubblicato un bellissimo articolo sulla “Nazione” riguardo all’intervento sul possesso di Rusciano e sul nuovo percorso verso la Puccini.

ARTICOLO

Via del Larione, 33 – 50126 Firenze

Tel. 055 – 68 75 49

Coordinatori di plesso: Prof.ssa Silvia Bensi, Prof. Fabio Falsini

Referente Covid: Prof. Fabio Falsini, sostituta Prof.ssa Alessandra Giovanelli

 6,094 total views




Link vai su