Villani infanzia
LA SCUOLA DELL’INFANZIA VILLANI SI PRESENTA
ORTO SECONDA FASE PRIMAVERA
- Puliamo la terra
- dalle erbacce e
- raccogliamo tutto,
- poco per volta
- utilizzando tutti
- gli attrezzi ma
- anche le mani, eh sì,
- ci piace sporcarci!
- Facciamo un piccolo
- solco nella terra
- e adagiamo
- le piantine di
- pomodorini,
- zucchine e ancora
- insalate e poi
- peperoncini verdi.
IL SISTEMA SOLARE
È magnifico scoprire cosa ruota intorno a noi! I pianeti? Bellissimi.
Attività progettuale sezione 5 anni.

La Pasqua con Candy in giardino a cercar le uova da mettere nel panierino costruito dai bambini. Tanti giochi, tanto divertimento, all in English.
- Lancio della
- carota.
- Equilibrio delle uova su
- cucchiaie di legno.
- Rotolo come un uovo.
- Il cestino ed il
- suo contenuto goloso.
BENVENUTI A TUTTI I BAMBINI E LE BAMBINE
C A R N E V A L E
Tante maschere e tanta allegria insieme a tutti i bambini per una sfilata nei corridoi e nel giardino interno.
- sez 3 anni – pagliacci
- sez dei 5 anni – sistema solare
- sez dei 5 anni – Keith Haring
IL MIO COMPAGNO DI BANCO
Progetto di educazione emotiva e relazionale nel rapportarsi in modo corretto con gli animali, attraverso gli incontri tesi a favorire la conoscenza, la cooperazione, il rispetto reciproco e collaborativo tra operatori, bambini e beneficiari.
- Approccio con un pupazzetto.
- Tocchiamo il cibo, e vediamo
- alcune foto, scopriamo
- qualcosa in più prima
- dell’incontro con un
- coniglietto in carne e ossa,
- Oliver, morbidissimo e
- molto simpatico, gioca con
- noi ed il suo tubo magico.
PICCOLI EROI – PROGETTO PSICOMOTORIO
ARRIVA L’INVERNO NEI CORRIDOI DELLA SCUOLA – CAPOLAVORI DELLE SEZIONI DEI BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI
LA SCUOLA SI VESTE DI FESTA
Come ogni anno bambini, bambine, famiglie ed insegnanti collaborano per preparare tutto ciò che necessario per rallegrare gli ambienti ed i cuori dei bimbi.
LABORATORIO DELLA SOLIDARIETÀ CON IL Q3
I bambini della scuola dell’infanzia Villani hanno collaborato alla creazione di una scatola contenente tanti piccoli doni da regalare agli ospiti di alcune strutture presenti nel Q3, in collaborazione con Consorzio Co&So, Cooperativa Girasole e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Lo scambio dei doni è avvenuta martedì 21 dicembre in Piazza Elia della Costa.
Grazie a tutti.
NATALE CON IL Q3
Ecco l’attestato del premio per aver partecipato con i bambini e le bambine al concorso Natale in mostra
Da ormai qualche anno la scuola dell’infanzia partecipa con entusiasmo alle proposte per il Natale del Q3.
Quest’anno oltre alla preparazione degli addobbi per l’albero in Piazza Gualfredotto, che vedete sbrilluccicare sui rami, abbiamo anche partecipato alla cerimonia per l’accensione.
- Stropiccio un po’
- la carta metallizzata,
- preparo il disco di cartone,
- ricopro con colla e
- unisco i lembi da
- entrambi i lati.
- Ancora un po’ di colla
- e tanto glitter.
- Ecco l’albero vestito
- L’albero addobbato.
- Alcuni dei decori.
- piccini insieme alle
- classi prime.
- Il ringraziamento dal Q3.
#IO LEGGO PERCHÉ#
Grazie a tutte le famiglie che hanno partecipato all’evento.
DA UN LIBRO…
Leggere ai bambini è fondamentale.
Le fiabe, i racconti stimolano la fantasia ed ecco quindi che da un famoso racconto “Il mostro peloso” nasce un meraviglioso personaggio.
PROGETTO ORTO
RISULTATI
Il primo raccolto è stato buono, ma alcune piantine non sono cresciute, abbiamo scoperto alcuni uccellini nel nostro orto beccare le foglie, ma siamo riusciti ad organizzare comunque un piccolo angolo dove offrire i prodotti del nostro orto.
OTTOBRE
A partire dallo scorso anno, abbiamo utilizzato la piccola aiuola del giardino della scuola come piccolo orto.
I risultati sono stati ottimi, e quest’anno si riprova.
- LE PIANTINE, ASPETTANO.
- INIZIAMO DA UN
- SOLCO E POI
- UNA ALLA VOLTA
- CON TANTA DELICATEZZA
- SI METTONO A DIMORA.
- ADESSO ASPETTIAMO.
- CAVOLO CAPPUCCIO,
- BROCCOLI, RADICCHIO,
- CIPOLLE. W GLI ORTOLANI
PICCOLI ARTISTI IN ERBA
Di seguito troverete alcune foto delle attività svolte dalle sezioni.
I lavori sono esposti nei luminosi corridoi, per essere ammirati dai genitori ma anche dai bambini stessi.
La scuola come una galleria d’arte.
SETTEMBRE
- DALLE VACANZE SI
- RIENTRA , ONDE,
- PESCI E TANTA
- ALLEGRIA
OTTOBRE
- AUTUNNO CON CALDI
- COLORI, E FORME CREATE
- CON FOGLIE E TANTA
- FANTASIA.
- ALBERI, ANIMALI
- DEL BOSCO E TECNICHE
- VARIE.
- ANCHE HALLOWEEN
- E’ ARRIVATO E NOI
- BAMBINI FESTEGGIAMO
- MA NIENTE PAURA!!!
- ALBERI E CASTAGNE
- ABBIAMO DISEGNATO
L’UVA, LA SPREMITURA E IL VINO (SUCCO) ABBIAMO ANNUSATO
![]() PRIMA OSSERVO, | ![]() POI TOCCO, | ![]() PIGIO E |
![]() ANCORA PIGIO | ![]() ED ORA | ![]() IL SUCCO |
![]() PROFUMATO! |
Via Bocchi 13 – 50126 Firenze
Tel. 055 65 85 375
Coordinatrice di plesso: Ins. Valeria Rossi
Referente Covid: Ins. Valeria Rossi (sostituta Ins. Teresa Laguardia)
1,190 total views