Villani infanzia
LA SCUOLA DELL’INFANZIA VILLANI SI PRESENTA
BENTORNATI
A.S. 2022 – 2023
230 VOLTE STENTERELLO!
In occasione dei 230 anni dalla nascita della maschera di Stenterello il Q3 ha indetto un concorso cui ha partecipato, oltre alla scuola primaria cui era aperto il concorso, anche la scuola dell’infanzia.
Alla sfilata organizzata martedì 21 febbraio la nostra scuola ha ricevuto l’attestato di partecipazione.
Di seguito foto del lavoro svolto e attestato.
Complimenti a bambini, bambine e docenti.
CACTUS FILM FESTIVAL
Prenderà il via mercoledì 1° febbraio 2023, fino al 6 marzo 2023, il “Cactus Edu”, progetto di educazione all’immagine e al linguaggio dell’audiovisivo.
Il percorso promuove esperienze di educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza attiva, attraverso l’uso dei linguaggi dell’audiovisivo e del cinema. Il progetto si sviluppa attraverso azioni diversificate, il cui fulcro è il concorso cinematografico per cortometraggi internazionali (fiction, non-fiction e animazione) nel quale gli alunni sono invitati a formare le “giurie scuole”.
Ecco la piccola giuria e alcuni dei titoli proposti:
7 FEBBRAIO GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO
Il progetto si è svolto durante le mattinate del 6 e 7 febbraio attraverso il racconto e la visione di un breve filmato seguito da un’attività grafica.
Come si spiega ai bimbi il bullismo? Attraverso atti di BELLISMO!
PRIMI ARRIVI DI MATERIALE PON AMBIENTI INFANZIA
Il PON ambienti infanzia, PNNR che prevedeva un massimale di spesa di €75,000 si è da poco concluso. Gli interventi riguarderanno principalmente l’aula plurifunzionale, la palestra, ed alcune aule.
I fondi sono finalizzati alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia.
I primi giochi STEM sono stati già messi a disposizione dei bambini nel nostro bel giardino.
PRIMI INTERVENTI DI REALIZZAZIONE ORTO
Grazie ai fondi del PNNR per la realizzazione di Orti didattici nelle scuole, nella fattispecie PON EDUGREEN, abbiamo colto al volo l’opportunità per dare nuova vita al piccolo spazio dedicato all’orto negli scorsi anni.
Abbiamo pensato che nella scuola dell’infanzia il colore abbia un ruolo fondamentale ed abbiamo selezionato dei moduli coloratissimi e rispettosi dell’ambiente, tutti rigorosamente in plastica riciclata, per mettere a dimora le nuove piantine.
Ecco a voi le primissime immagini della nuova area, le piccole serre che ospiteranno i semi da far germogliare, ed ora sono arrivate anche alcune piantine ma se ne dovranno aggiungere altre.
A breve altri aggiornamenti.
- Moduli in plastica riciclata
- La serra sempre in
- plastica riciclata.
- Le nostre piantine di fiori,
- aromatiche e
- da orto.
CONCORSO LA CAPANNUCCIA Q3

ASPETTANDO IL NATALE!!
Addobbi nei corridoi, canti e balli dei bambini per i genitori e genitori che si improvvisano attori per i bambini, l’arrivo di Babbo Natale ed un menù speciale, hanno reso l’ultimo giorno di scuola molto gioioso.
L’arrivo di Babbo Natale.
Grazie mille a tutti i papà/attori e le mamme/attrici.
- Le stelle dell’albero sono
- sparite e gli elfi trovano
- ceste, sedie e cuscini per
- sostituirle, ma…no!
- Allora si concentrano ed
- esprimono un desiderio e
- man mano tutte le stelle
- ritornano al loro posto.
- Meno male, il Natale
- è salvo!!!
- Bravissime e bravissimi!
I NOSTRI CORRIDOI
ACCENSIONE DELL’ALBERO IN PIAZZA GUALFREDOTTO
Ringraziamo vivamente il Q3 che insieme a negozianti e Paracadute di Icaro, hanno reso davvero molto speciale questo evento per tutti i bambini della scuola dell’infanzia Villani, ma non solo.
- Le decorazioni preparate
- dai bimbi colorano il
- grande albero.
- La fiaba animata dei 3 Elfi
- incanta i bambini che
- poi assistono ad una
- vera magia di fuochi e
- tante luci. Grazie
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E CONTRO OGNI ALTRO TIPO DI VIOLENZA
Ecco come i bambini hanno espresso il volersi bene e prendersi cura delle loro mamme e di ogni figura femminile del proprio mondo.
PROGETTO ALIA – L’IMPORTANZA DELLA DIFFERENZIATA
UNA GIORNATA AL PARCO
Ai bambini è stato proposto di immaginare di andare a fare una bella passeggiata al parco. Stanchi, si sono seduti e hanno fatto merenda, lasciando tutti i rifiuti sparsi! Ma che mascalzoni!!!
Dobbiamo subito rimediare.
Impariamo a distinguere i materiali, selezioniamo il giusto contenitore … et voilà! il gioco è fatto. Ora va meglio. Terra e animali sono salvi dai rifiuti.

LABORATORIO MUSICALE – UNA GIORNATA IN MUSICA
Martedì 8 novembre si sono tenuti dei laboratori musicali gratuiti per tutti i bambini della scuola dell’infanzia presso il Teatro della scuola Villani.
Hanno tutti partecipato con grande entusiasmo ai giochi proposti dalla Prof.ssa Gaudenzi della Fondazione Mariele Ventre di Bologna.
ARRIVA L’AUTUNNO
- Foglie raccolte,
- disegnate, colorate,
- manine di fantasmini,
- streghette e zucchette,
- per Halloween anche
- rotoli che si travestono da
- simpatiche mummie.
- Esploriamo la
- tecnica di stampa
- utilizzando una
- matrice di stoffa.
- Lasciamo asciugare.
- Tecnica di frottage.
- Si passa a dipingere
- occhi, bocca e
- un bel ricciolo verde!
PROGETTO PICCOLI EROI – MIUR
Un percorso di sviluppo delle abilità di base nei bambini dai 3 ai 5 anni che consentiranno ai bambini e alle bambine di affrontare con più sicurezza i successivi apprendimenti nella scuola primaria. Gli attrezzi sono i protagonisti delle attività proposte e dei tanti percorsi sviluppati.
Ve li presentiamo: –
§ * § * § * § * § * § * § * § * § * § * § * § * §
A.S. 2021 – 2022
ECCOCI PRONTI AD INIZIARE UN NUOVO ANNO IN COMPAGNIA DELLE MAESTRE E TUTTI I BAMBINI E LE BAMBINE.
PROGETTO ORTO:
IL RACCOLTO ED IL RICAVATO
I bambini e le bambine si sono divertiti tantissimo ad annusare, toccare, raccogliere, osservare ogni minimo cambiamento, hanno imparato a riconoscere le piante buone da quelle da estirpare.
A novembre 22 abbiamo raccolto le zucche, di cui una regalata al Dirigente e le altre, una bella fetta ciascuno, per essere apprezzate a casa con i genitori.
- Pomodori rossi e gialli,
- lattughe e romane,
- peperoncini verdi,
- fragole, ma anche
- zucchine, zucche
- e fiori di zucchine.
- ora l’incasso.
- Le zucche e poi
- la consegna.
PROGETTO CONTINUITÀ
ORTO SECONDA FASE PRIMAVERA
- Puliamo la terra
- dalle erbacce e
- raccogliamo tutto,
- poco per volta
- anche le mani, eh sì,
- ci piace sporcarci!
- Facciamo un piccolo
- solco nella terra
- pomodorini,
- zucchine e ancora
- insalate e poi
- peperoncini verdi.
IL SISTEMA SOLARE
È magnifico scoprire cosa ruota intorno a noi! I pianeti? Bellissimi.
Attività progettuale sezione 5 anni.

La Pasqua con Candy in giardino a cercar le uova da mettere nel panierino costruito dai bambini. Tanti giochi, tanto divertimento, all in English.
- Lancio della
- carota.
- Equilibrio delle uova su
- cucchiaie di legno.
- Rotolo come un uovo.
- Il cestino ed il
- suo contenuto goloso.
C A R N E V A L E
Tante maschere e tanta allegria insieme a tutti i bambini per una sfilata nei corridoi e nel giardino interno.
- sez 3 anni – pagliacci
- sez dei 5 anni – sistema solare
IL MIO COMPAGNO DI BANCO
Progetto di educazione emotiva e relazionale nel rapportarsi in modo corretto con gli animali, attraverso gli incontri tesi a favorire la conoscenza, la cooperazione, il rispetto reciproco e collaborativo tra operatori, bambini e beneficiari.
- Approccio con un pupazzetto.
- Tocchiamo il cibo, e vediamo
- alcune foto, scopriamo
- qualcosa in più prima
- dell’incontro con un
- coniglietto in carne e ossa,
- Oliver, morbidissimo e
- molto simpatico, gioca con
- noi ed il suo tubo magico.
PICCOLI EROI – PROGETTO PSICOMOTORIO
ARRIVA L’INVERNO NEI CORRIDOI DELLA SCUOLA – CAPOLAVORI DELLE SEZIONI DEI BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI
LA SCUOLA SI VESTE DI FESTA
Come ogni anno bambini, bambine, famiglie ed insegnanti collaborano per preparare tutto ciò che necessario per rallegrare gli ambienti ed i cuori dei bimbi.
LABORATORIO DELLA SOLIDARIETÀ CON IL Q3
I bambini della scuola dell’infanzia Villani hanno collaborato alla creazione di una scatola contenente tanti piccoli doni da regalare agli ospiti di alcune strutture presenti nel Q3, in collaborazione con Consorzio Co&So, Cooperativa Girasole e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Lo scambio dei doni è avvenuta martedì 21 dicembre in Piazza Elia della Costa.
Grazie a tutti.
NATALE CON IL Q3
Ecco l’attestato del premio per aver partecipato con i bambini e le bambine al concorso Natale in mostra
Da ormai qualche anno la scuola dell’infanzia partecipa con entusiasmo alle proposte per il Natale del Q3.
Quest’anno oltre alla preparazione degli addobbi per l’albero in Piazza Gualfredotto, che vedete sbrilluccicare sui rami, abbiamo anche partecipato alla cerimonia per l’accensione.
- Stropiccio un po’
- la carta metallizzata,
- preparo il disco di cartone,
- ricopro con colla e
- unisco i lembi da
- entrambi i lati.
- Ancora un po’ di colla
- e tanto glitter.
- Ecco l’albero vestito
- L’albero addobbato.
- Alcuni dei decori.
- piccini insieme alle
- classi prime.
- Il ringraziamento dal Q3.
#IO LEGGO PERCHÉ#
Grazie a tutte le famiglie che hanno partecipato all’evento.
DA UN LIBRO…
Leggere ai bambini è fondamentale.
Le fiabe, i racconti stimolano la fantasia ed ecco quindi che da un famoso racconto “Il mostro peloso” nasce un meraviglioso personaggio.
PROGETTO ORTO
RISULTATI
Il primo raccolto è stato buono, ma alcune piantine non sono cresciute, abbiamo scoperto alcuni uccellini nel nostro orto beccare le foglie, ma siamo riusciti ad organizzare comunque un piccolo angolo dove offrire i prodotti del nostro orto.
OTTOBRE
A partire dallo scorso anno, abbiamo utilizzato la piccola aiuola del giardino della scuola come piccolo orto.
I risultati sono stati ottimi, e quest’anno si riprova.
- LE PIANTINE, ASPETTANO.
- INIZIAMO DA UN
- SOLCO E POI
- UNA ALLA VOLTA
- CON TANTA DELICATEZZA
- SI METTONO A DIMORA.
- ADESSO ASPETTIAMO.
- CAVOLO CAPPUCCIO,
- BROCCOLI, RADICCHIO,
- CIPOLLE. W GLI ORTOLANI
PICCOLI ARTISTI IN ERBA
Di seguito troverete alcune foto delle attività svolte dalle sezioni.
I lavori sono esposti nei luminosi corridoi, per essere ammirati dai genitori ma anche dai bambini stessi.
La scuola come una galleria d’arte.
SETTEMBRE
- DALLE VACANZE SI
- RIENTRA , ONDE,
- PESCI E TANTA
- ALLEGRIA
OTTOBRE
- AUTUNNO CON CALDI
- COLORI, E FORME CREATE
- CON FOGLIE E TANTA
- FANTASIA.
- ALBERI, ANIMALI
- DEL BOSCO E TECNICHE
- VARIE.
- ANCHE HALLOWEEN
- E’ ARRIVATO E NOI
- BAMBINI FESTEGGIAMO
- MA NIENTE PAURA!!!
- ALBERI E CASTAGNE
- ABBIAMO DISEGNATO
L’UVA, LA SPREMITURA E IL VINO (SUCCO) ABBIAMO ANNUSATO
![]() PRIMA OSSERVO, | ![]() POI TOCCO, | ![]() PIGIO E |
![]() ANCORA PIGIO | ![]() ED ORA | ![]() IL SUCCO |
![]() PROFUMATO! |
Via Bocchi 13 – 50126 Firenze
Tel. 055 65 85 375
Coordinatrice di plesso: Ins. Valeria Rossi
Referente Covid: Ins. Valeria Rossi (sostituta Ins. Teresa Laguardia)
2,603 total views