Ultima modifica: 11 Maggio 2023

Villani primaria

LA SCUOLA VILLANI PRIMARIA SI PRESENTA, I BAMBINI E LE DOCENTI VI FARANNO DA GUIDA. BUONA VISIONE

Music:- Bensound.com

A.S. 2022/2023

GUARDA FIRENZE 2023

Domenica 7 maggio ’23, in occasione della quarantanovesima edizione della corsa podistica “Guarda Firenze”, la Scuola Villani si è aggiudicata il primo premio nella gara amatoriale sui 3 KM. La corsa ha visto impegnati bambine e bambini della scuola primaria e dell’infanzia, insegnanti e genitori: tutti insieme, di corsa o passeggiando, hanno condiviso una mattinata di grande felicità ed emozioni. Le bambine ed i bambini sul palco hanno alzato la coppa ed un maxi assegno di 300 euro, somma che sarà destinata all’acquisto di materiale scolastico. W LA VILLANI!

30 MARZO GIORNATA MONDIALE ZERO WASTE

Piccoli costruttori della città ecologica.

Gli alunni delle classi 4e sono stati guidati da personale esperto a costruire la città del futuro, partendo dalle origini dei primi villaggi preistorici, attraverso le varie fasi della storia fino ad  arrivare alla città industriale e alla città del futuro, la città ecologica.

PRESENTAZIONE

LAVORO CLASSE 4C

 

230 VOLTE STENTERELLO!

In occasione dei 230 anni dalla nascita della maschera di Stenterello il Q3 ha indetto un concorso cui hanno partecipato le classi della scuola primaria Villani.

La sfilata organizzata martedì 21 febbraio ha decretato i vincitori.

Di seguito foto degli attestati e dei lavori della 4C e 5B.

Complimenti a bambini, bambine e docenti.

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI CALZINI SPAIATI

Classe 4C scuola Villani. 

PON EDUGREEN

 

CONCORSO LA CAPANNUCCIA Q3

Anche quest’anno la scuola primaria Villani ha partecipato al concorso “LA CAPANNUCCCIA” del Q3 e la classe 4C ha ricevuto il 2° posto per coerenza.
 
 
 

 

 

FESTA DELL’ALBERO DELLA PACE

Il giorno 21 novembre presso la scuola secondaria  Puccini si è tenuta la Festa dell’albero in collaborazione con il Q3.

Erano presenti tutte le alunne e gli alunni della Secondaria Puccini e tutte le alunne e gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria Villani e Vittorino. I ragazzi, nelle settimane precedenti hanno lavorato sul tema della pace producendo canti, cartelloni, bandiere della pace, poesie e biglietti con pensieri sulla Pace da attaccare all’albero. 

Alcune foto dell’evento:-

 

 

IL PASSAGGIO DA UN’ECONOMIA LINEARE A UNA CIRCOLARE È QUALCOSA A CUI TUTTI NOI POSSIAMO CONCRETAMETNE PRENDERE PARTE.

Lunedì 3 ottobre 2022, alle ore 10:30 ca, l’I.C. Puccini incontrerà Paul Connett professore statunitense illustre ideatore della Strategia Zero Waste:  i 10 passi della Strategia Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) rappresentano un modello  di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti considerati non come scarti ma risorse da riutilizzare come materie prime e seconde. L’incontro coinvolgerà le classi quarte e quinte della scuola primaria Villani e Vittorino da Feltre e la scuola secondaria di primo grado Puccini.

Ed i risultati della visita:

ARTICOLO REPUBBLICA FIRENZE

VIDEO INTERVISTA A PAUL CONNETT

 

PRONTI AD ACCOGLIERE LE NUOVE PRIME!

RESTATE A SCUOLA 2022

In allegato le immagini relative al progeto Restate a scuola 2002, con le attività svolte con e dai bambini all’insegna del divertimento.

LINK PDF


 

 

 

 

 

 

LE CLASSI V AL TEATRO DEL MAGGIO

Meravigliosa esperienza per le classi quinte della scuola “Villani”!
Venerdì 7 giugno i bambini hanno trionfato al Teatro del Maggio, recitando e cantando in “Ayda, amore fatale”, riduzione dell'”Aida” di Giuseppe Verdi.
 
 
 

 

LA SCUOLA PRIMARIA VILLANI PER LA PACE

IL MUSEO NOVECENTO A SCUOLA

Classi coinvolte: 2ªA, 2ªB, 2ªC e 3ªA 

Opera : “Massacro” di Renato Guttuso

Gli operatori (tra cui una restauratrice) del MUSEO NOVECENTO hanno portato a scuola l’opera d’arte di Guttuso dal titolo “MASSACRO”.
Durante l’incontro, la prima attività proposta dagli operatori è stata quella di far svitare direttamente ai bambini la cassa nella quale era contenuto il quadro. Successivamente, dopo aver spiegato il messaggio che il pittore voleva trasmettere, è stata data la possibilità ad ogni alunno di osservare i particolari del dipinto attraverso degli occhiali dotati di lenti con un alto grado d’ingrandimento (occhiali utilizzati dei restauratori).
I bambini e i docenti sono rimasti entusiasti dell’esperienza vissuta.

Come gli antichi Egizi, costruiamo i papiri. Classe 4°D Villani

NATALE 2021

Le classi 3B e 4A della scuola primaria Villani hanno allestito un albero di Natale che sarà esposto nella corte, in occasione dell’inaugurazione del nuovo auditorium del Teatro del Maggio Musicale, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella.
Mercoledì 22 dicembre le due classi parteciperanno ad una cerimonia con le autorità.

NATALE CON IL Q3

Un sentito ringraziamento ai bambini ed alle bambine delle classi prime che hanno partecipato all’addobbo dell’albero in Piazza Gualfredotto insieme ai bambini della scuola dell’infanzia.

#IO LEGGO PERCHÉ#

Grazie a tutte le famiglie che hanno partecipato all’evento.

Viale Donato Giannotti, 41 – 50126 Firenze

Tel. 055 – 68 01 385/65 84 793

Coordinatori di plesso: Ins. Masi Cecilia, Ins. Teresa Laguardia, Ins. Palma Lizza

Referente Covid: Ins. Valeria Rossi (sostituto Ins. Teresa Laguardia)

 5,796 total views




Link vai su