Ultima modifica: 31 Maggio 2023

Vittorino primaria

LA VITTORINO PRIMARIA SI PRESENTA

A.S. 2022/2023

 

Evviva gli Angioletti del bello!

Anche quest’anno gli alunni e le alunne delle classi terza e quarta della scuola primaria Vittorino da Feltre, hanno partecipato all’iniziativa promossa dall’associazione “Gli angeli del bello” e dal Quartiere 3 di Firenze per ripulire il cortile, le scale e tutti gli spazi verdi della scuola. Dotati di sacchetto, guanti, acchiappini e pettorina si sono divertiti a cercare di raccogliere tutti i rifiuti riciclabili e non. C’è davvero tanta speranza nel vedere quanto è forte l’attenzione verso l’ambiente da parte dei bambini, delle bambine e delle loro maestre. Un vero esempio di cittadinanza attiva. 

VIVA VITTORIA

 

La classe quinta del plesso Vittorino da Feltre aderisce all’iniziativa VIVA VITTORIA per la sensibilizzazione contro la violenza con la quale l’11 e il 12 novembre 2023 piazza Santa Croce sarà ricoperta da quadrati lavorati all’uncinetto.

25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE

Anche quest’anno si è celebrata la giornata del 25 aprile presso la scuola  Vittorino da Feltre alla presenza di Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli, Serena Perini, presidente del Q3 di Firenze, Luigi Remaschi, presidente di Anpi di Bagno a Ripoli, Francesco Dei, storico dell’Anpi di Ponte a Ema, i rappresentanti del Comitato Unitario di Ponte a Ema.

Gli alunni della quinta hanno partecipato proponendo un omaggio cantato, 
rappresentato e declamato alla lotta di liberazione e alla nostra
Costituzione.
Bravissimi! 

CARNEVALE ALLA VITTORINO

Dopo un periodo di preparazione delle maschere di carnevale nei laboratori di ogni classe, anche quest’anno abbiamo festeggiato con i bambini l’ultimo giorno di Carnevale con giochi e sfilata in piazza Bacci. Qui ci aspettavano i parenti degli alunni e gli abitanti di Ponte a Ema per condividere il lancio dei coriandoli, delle stelle filanti e ammirare le mascherine a tema delle varie classi . In seguito abbiamo ballato e giocato tutti insieme nel cortile della scuola.

Abbiamo passato davvero una bella giornata di festa! 

PON EDUGREEN

CONCORSO LA CAPANNUCCIA Q3

Anche quest’anno la scuola primaria Vittorino da Feltre ha partecipato al concorso “LA CAPANNUCCCIA” del Q3. 
Bravissimi ! 

Accensione dell’albero di Natale del Q3 alla scuola Vittorino da Feltre

Il 14 dicembre alle ore 15, sprezzanti del mal tempo, gli alunni della scuola primaria Vittorino da Feltre hanno addobbato l’albero che il Q3, tramite Francesco degl’ Innocenti, ha posizionato, come di consuetudine da qualche anno, in fondo alla scalinata all’entrata principale della scuola. I bambini delle varie classi hanno selezionato e preparato gli addobbi da esterno nei laboratori scolastici.

 

Bravi bambini, bravi maestri e grazie al Q3  e alla popolazione di Ponte a Ema. 
Il nostro territorio sarà allietato dall’albero per tutte le vacanze di Natale.
Buone feste a tutti! 

NATALE DI SOLIDARIETÀ’

Anche quest’anno la scuola primaria Vittorino da Feltre ha partecipato alla decorazione degli ambienti del reparto di oncologia di Careggi. 

Gli alunni hanno preparato alcuni decori per l’albero e hanno colorato le porte e i corridoi dell’ospedale con i loro disegni portando, in queste feste, un po’ di calore ai degenti e ai lavoratori della sanità fiorentina. 
Auguri a tutti!!!
 
 

MERCATINO DI CHICCO

Dopo il periodo di pandemia che ha bloccato l’attività del mercatino di Chicco per la raccolta fondi per sostenere la ricerca delle malattie nefrologiche pediatriche rare, finalmente quest’anno con l’associazione AMARTI siamo riusciti a riproporre l’attività l’1 e il 2 dicembre. 

È stato un successo!!!
Grazie a tutti coloro che hanno dato il loro aiuto, grandi e soprattutto piccini! 
I consueti e storici volontari hanno allestito le bancarelle nell’auditorium della scuola Vittorino da Feltre di Ponte a Ema. Anche gli alunni hanno riempito i tavoli di lavorini fatti da loro e hanno venduto quasi tutto. 
Molto commovente il cambio di testimone fatto dagli ex alunni della 5 dell’anno scorso che hanno aiutato i bambini che frequentano la scuola a vendere i vari manufatti 
L’ unione è la nostra forza, una grande comunità per grandi obiettivi.
Sono stati raccoli dagli alunni ben 487,07.euro in soli due giorni di apertura del mercatino per un totale di 2029 euro con le altre vendite
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato con il loro lavoro e con la loro generosità.
La Vittorino ha un ❤️ grande!
 
 

SPORCHIAMOCI LE MANI!

Semina di tre varietà di grano – Classe 3° A
Nella scuola VITTORINO DA FELTRE di Ponte a Ema è stato seminato il grano!!
Va avanti con successo il nostro progetto “sporchiamoci le mani” rivolto alle scuole primarie, infanzia e nidi del nostro territorio.
Due genitori volontari (Enzio e Monica) insieme a un’insegnante (Costanza) e a un volontario di Legambiente (Carlo) hanno preparato la terra, vanga in mano, e poi i bambini della classe terza hanno seminato il grano che ci è stato generosamente donato dall’azienda agricola Monna Giovanella.
Che soddisfazione vedere genitori, insegnanti e bambini insieme a sporcarsi le mani!!!
Sporcarsi per imparare la storia, con i grani antichi ed autoctoni; la geografia, il luogo in cui queste varietà di grano crescono bene, le scienze, con la conoscenza della forma del chicco e la sua importanza nell’alimentazione e molto altro. Come imparare a stare insieme, a collaborare, ad amare la natura e le sue regole!
Il progetto “Sporchiamoci le mani” è un percorso, di cui questo è solo il primo step, che terminerà in una gita scolastica dove si prevede l’impastamento del pane con il lievito madre e la sua cottura.
Grazie a Legambiente, genitori e insegnanti!

FESTA DELL’ALBERO

Il giorno 21 novembre presso la scuola secondaria  Puccini si è tenuta la Festa dell’albero in collaborazione con il Q3.

Il Q3 ha provveduto alla fornitura e alla piantumazione di un albero che la scuola Puccini ha voluto dedicare alla Pace.

Erano presenti tutte le alunne e gli alunni della Secondaria Puccini e tutte le alunne e gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria Villani e Vittorino. I ragazzi, nelle settimane precedenti hanno lavorato sul tema della pace producendo canti, cartelloni, bandiere della pace, poesie e biglietti con pensieri sulla Pace da attaccare all’albero.

Alcune foto dell’evento:-

 

PULIAMO IL PARCO

Una bellissima mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella tenutasi sabato 22 Ottobre2022, l’iniziativa “Puliamo insieme il nostro parco” organizzata da Legambiente Bagno a Ripoli in occasione di Festa dell’ambiente insieme alle associazioni ambientaliste del territorio e del Quartiere 3 di Firenze. 

È stata un grande successo! 
 
L’ iniziativa, rivolta alle scuole, ha visto la partecipazione degli alunni della scuola primaria Vittorino da Feltre che hanno colto lo slogan: 
“ Vieni anche tu… perché non c’è peggior nemico dell’ambiente di chi pensa che a salvarlo sia qualcun altro”.

 

Un grazie di cuore a tutti i presenti (alunni, genitori, nonni e maestre) per l’entusiasmo e la partecipazione
 
 
 
 
 

IL PASSAGGIO DA UN’ECONOMIA LINEARE A UNA CIRCOLARE È QUALCOSA A CUI TUTTI NOI POSSIAMO CONCRETAMETNE PRENDERE PARTE.

Lunedì 3 ottobre 2022, alle ore 10:30 ca, l’I.C. Puccini incontrerà Paul Connett professore statunitense illustre ideatore della Strategia Zero Waste:  i 10 passi della Strategia Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) rappresentano un modello  di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti considerati non come scarti ma risorse da riutilizzare come materie prime e seconde. L’incontro coinvolgerà le classi quarte e quinte della scuola primaria Villani e Vittorino da Feltre e la scuola secondaria di primo grado Puccini.

Ed i risultati della visita:

ARTICOLO REPUBBLICA FIRENZE

VIDEO INTERVISTA A PAUL CONNETT

 

MERCATINO DELLA PACE

I bambini e le bambine della scuola Vittorino da Feltre hanno preparato tutti questi bellissimi e coloratissimi lavoretti per il mercatino della PACE organizzato dai genitori che hanno a loro volta acquistato queste creazioni. I fondi raccolti saranno devoluti al fine di aiutare i profughi ucraini.

Di seguito le foto dei lavoretti preparati.

E      2 2

Anche quest’anno gli alunni della scuola Vittorino da Feltre hanno fatto i laboratori per creare le loro maschere di Carnevale. 

I bambini hanno sfilato nel parco della scuola sfoggiando le loro belle maschere. 
Bravi bambini e brave maestre!!!
 

 

CONCORSO NATALE IN MOSTRA Q3

Anche per quest’anno la partecipazione al concorso ha dato i suoi frutti. Grazie a tutti i bambini e le maestre per l’impegno.

 

L’ accensione dell’albero di Natale alla scuola Vittorino da Feltre.

Il giorno 15 dicembre alle 15 i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria Vittorino da Feltre hanno finito di addobbare l’albero di Natale che il Q3 ha posizionato in fondo alle scalinata della scuola. Alla presenza del Presidente della Commissione delle Politiche Culturali ed Educative del Q3 e dei rappresentanti delle associazioni del territorio è stato inaugurato ufficialmente l’albero di Natale. 
I variegati e allegri lavoretti dei bambini hanno colorato l’abete rendendo più gioioso l’ambiente. 
Bravi tutti i bambini e le loro maestre….Adesso siamo in un vero clima natalizio!!!
 
 
 
 

IL BLOG DELLA 5A!

La classe 5A della scuola V. da Feltre ha il suo Blog!
Attraverso la partecipazione ad un progetto del Comune di Firenze inserito nelle “Chiavi della Città” che si chiama Redazione Web la classe continua, ormai per il quinto anno consecutivo, a pubblicare articoli, ricerche, lavori, curiosità nel proprio spazio dedicato  .
Potete leggere i nostri articoli al link
 
Se volete sapere cosa è il progetto Redazione Web potete guardare il video:
 
 

FESTA DELL’ALBERO

Stamani i bambini della classe prima si sono preparati per una festa. Si sono messi un bel cappellino e con un cartellone fatto da loro, con foglie tridimensionali….sono andati a festeggiare in giardino. Non c’erano i pasticcini e nemmeno l’aranciata ma tre bravi giardinieri che li aspettavano per la piantumazione di un meraviglioso giovane albero di magnolia. Dopo un po’ sono arrivate tutte le altre classi con cartelloni e tanta voglia di fare festa. I giardinieri hanno ricoperto la buca con dentro l’albero e i bambini e le bambine hanno ringraziato e battuto le mani. E’ venuto alla festa il Presidente dell’ambiente,  il consigliere Niccolò Daddi, presidente della Commissione Politiche Ambientali., che ci ha chiesto che nome dare alla magnolia. Ogni classe ha proposto un nome: la prima Profumina, la seconda Andrea, la terza Vittorina, la quarta Gigia e la quinta Felicità. Nicola ha scelto Vittorina…Evviva!!! 

Testo collettivo della classe prima Vittorino da Feltre.
 

PULIAMO IL MONDO

Il 6 novembre l’iniziativa di volontariato ambientale con gli alunni e i familiari dell’I.C. Teresa Mattei e delle scuole primarie Vittorino da Feltre e Sandro Pertini per la pulizia dell’area verde tra Sorgane, Ponte  Ema e Bagno a Ripoli.
Tre itinerari diversi per raggiungere il crinale della collina tra i comuni di Firenze e Bagno a Ripoli e per ripulire l’ambiente dai rifiuti trovati lungo il percorso.

Ecco cosa ne pensano gli alunni:

e ciò che hanno portato a termine. 

Complimenti! Siete il nostro futuro!

Via Chiantigiana, 221 – 50126  Firenze

Tel. 055 64 03 26

Coordinatrice di plesso: Ins. Camilla Tartoni

Referente Covid: Ins. Camilla Tartoni

 3,573 total views




Link vai su